“Ma davvero doveva succedere proprio ora, in piena vacanza?”
“Non c’è mai un dentista disponibile in agosto!”
“Aspetto settembre… se riesco a resistere.”
Se ti sei ritrovato a pensare una di queste frasi con un mal di denti lancinante mentre eri in vacanza, sappi che non sei solo.
Ogni estate, nel nostro studio a Cagliari, vediamo lo stesso film: un boom di urgenze odontoiatriche concentrate in agosto, quando tutto il resto sembra essere chiuso.
E no, non è solo sfortuna.
Perché le urgenze dentali aumentano proprio in estate?
L’estate è una stagione in cui la bocca viene messa a dura prova. Ecco il mix esplosivo che crea le “bombe a orologeria”:
📅 Rimandare tutto a settembre, ignorando piccoli fastidi che poi si trasformano in emergenze
🔥 Il caldo estremo, che accentua infiammazioni già presenti
💧 La disidratazione, che riduce la produzione di saliva (la nostra “autodifesa” naturale contro i batteri)
🍧 Alimentazione più zuccherina o acida (gelati, bevande gassate, alcol, cocktail)
😴 Routine sballate: si va a dormire senza lavarsi i denti, si salta l’igiene orale serale, si dimentica il filo interdentale
Il nostro studio, ogni agosto
Ogni anno, nel nostro studio in via Biasi a Cagliari, registriamo un’impennata di richieste d’urgenza.
I pazienti arrivano preoccupati, spesso disperati:
- “Mi fa malissimo un dente in fondo, non riesco più a mangiare.”
- “La guancia è gonfia, sento come un bozzo.”
- “Mi è saltata una capsula e si è rotto il dente sotto.”
- “Mi si è infiammata la gengiva e non riesco più ad aprire la bocca.”
E spesso, la frase più pronunciata è sempre la stessa:
“Pensavo fosse una cavolata… invece mi ritrovo qui.”
Il dente del giudizio: re delle urgenze estive
Tra tutte le urgenze, il dente del giudizio vince a mani basse.
Soprattutto in estate.
Come si presenta?
- Dolore improvviso e pulsante nella zona posteriore della bocca
- Gonfiore evidente e difficoltà ad aprire la bocca
- Alito cattivo, sapore amaro, febbriciattola
- In alcuni casi, dolore che si irradia fino all’orecchio o alla gola
Cosa succede davvero?
Nei casi peggiori, può sfociare in infezione acuta, con pus e difficoltà a deglutireparato dal volto.
Il dente del giudizio è spesso incluso o semi-incluso, cioè non riesce a uscire del tutto
Il caldo, la scarsa igiene e lo sfregamento provocano infiammazione della gengiva sovrastante (pericoronite)
Cosa fare se hai un’urgenza in vacanza
Pronto intervento fai-da-te (in attesa della visita)
Se ti trovi lontano o non riesci a contattarci subito, segui questi consigli di primo soccorso:
- NON applicare ghiaccio o calore direttamente sulla guancia: puoi peggiorare il gonfiore
- Mastica chewing gum senza zucchero e inseriscilo tra guancia e dente → riduce lo sfregamento
- Fai risciacqui con acqua tiepida e sale (1 cucchiaino in un bicchiere) più volte al giorno
- Evita cibi duri, caldi, speziati o zuccherini
- Se necessario, assumi un antinfiammatorio da banco (tipo ibuprofene), ma solo se non sei allergico e in assenza di altre controindicazioni mediche
Se sei in Sardegna, chiama uno studio aperto (Savasta & Partners non chiude mai)
A differenza di molti studi dentistici che chiudono ad agosto, noi di Savasta & Partners a Cagliari abbiamo sempre garantito una finestra di reperibilità per le urgenze.
Perché sappiamo bene che:
- Rimandare può significare trasformare un problema risolvibile in una complicazione seria
- Il dolore non va in ferie
- Le infezioni possono peggiorare in fretta
Il consiglio più importante: non aspettare il dolore
Sì, il vero nemico della salute orale è la procrastinazione.
Il dente del giudizio (come tante altre patologie dentali) non dà dolore finché riesce a “stare zitto”.
Ma poi… esplode. E lo fa sempre nei momenti peggiori: in viaggio, a Ferragosto, in aeroporto, lontano da casa.
La vera prevenzione si fa da sani, non da disperati.
E quando il problema è conclamato, non basta più una pulizia o un colluttorio. Serve diagnosi, intervento e follow-up.
Se stai leggendo questo articolo con un fastidio in bocca, un dolore che va e viene, o anche solo il dubbio che qualcosa non vada, non aspettare che diventi un’urgenza.
Prenota ora una visita di controllo allo Studio Savasta & Partners, anche se ti senti “abbastanza bene”.
Spesso i problemi più seri non urlano, sussurrano.
E quando iniziano a farsi sentire davvero… è troppo tardi.