Powered by Smartsupp

Pulpite Dentaria

Spero che troverai utile questo articolo. Se hai esigenze specifiche, noi possiamo risolverle: clicca qui e scopri di più su come funziona la prima visita da noi.

ANDREA SAVASTA | direttore sanitario studio savasta&Partners

Di cosa parliamo

La pulpite dentaria è una patologia infiammatoria che colpisce i denti e, più precisamente, la polpa dentaria. Quest’ultima è caratterizzata da un tessuto molle che comprende arteriole, nervo, venule e cellule addette alla produzione di dentina, cioè il tessuto duro dei denti.

L’infezione batterica che colpisce la polpa dentaria dando origine alla pulpite può essere causata dallo sviluppo di una carie oppure da traumi e fratture dentarie che espongono la polpa all’aggressione dei batteri come, ad esempio, il bruxismo e le malocclusioni.

Sintomi collegati alla pulpite dentaria

Durante le sue fasi iniziali la pulpite dentaria progredisce in maniera silenziosa e senza arrecare grandi ed evidenti fastidi. Per questo motivo è sempre fondamentale sottoporsi a controlli periodici presso il proprio dentista di fiducia che saprà riconoscerla e fermarne il decorso prima che la situazione si comprometta del tutto.

In ogni caso, i sintomi più comuni di una pulpite dentaria in corso sono la presenza di un dolore intenso che non si riesce a localizzare con precisione e la sensazione continuativa che il dente stia pulsando. Inoltre, la sensazione di fastidio e sofferenza aumenta durante la masticazione, con l’assunzione di cibi zuccherini o che causano repentini sbalzi di temperatura.

Cosa si intende per pulpite dentaria reversibile e irreversibile?

La gravità della situazione dipende dal livello di infiammazione e dalla profondità della lesione che possono condurre ad un tipo di pulpite reversibile o irreversibile. Nel primo caso l’infiammazione è ancora in una fase iniziale, la lesione è superficiale, il gonfiore è poco evidente e i tessuti interni sono poco danneggiati.

In questo caso, un intervento tempestivo del proprio dentista e una cura adeguata porteranno alla completa guarigione in poco tempo. Nel caso, invece, di una pulpite dentaria irreversibile l’infiammazione è diventata talmente importante da rischiare una necrotizzazione della polpa, il dolore diventa praticamente incessante e si diffonde anche all’orecchio, al viso e al collo.

Come curare la pulpite dentaria

In presenza di una pulpite dentaria reversibile, il dentista procederà eliminando la causa dell’infezione che l’ha prodotta e che, nella maggior parte dei casi, si rivela essere una semplice carie trascurata. In questo caso l’approccio è di tipo conservativo e, al massimo, viene effettuata una desensibilizzazione delle radici del dente cariato.

Invece, in presenza di una forma irreversibile, è necessario rimuovere la polpa infiammata utilizzando una specifica terapia che pulisce, disinfetta e sigilla il canale, dopodiché il dentista valuterà se procedere con l’estrazione del dente.

Come prevenire la comparsa della pulpite dentaria

Per evitare che la pulpite possa presentarsi ad intaccare la salute dei denti è fondamentale, innanzitutto, mettere molta attenzione nella cura della propria igiene orale quotidiana avendo cura di lavare i denti dopo ogni pasto ed eliminare i depositi di placca batterica eventualmente presenti.

Ma altro punto estremamente importante è la messa in atto di tutti i comportamenti utili a prevenire la carie e il rispetto di controlli periodici – annuali o, meglio, semestrali – che mettono al riparo da progressioni irreversibili di questa patologia.

Prendi subito contatto con noi

Compila il modulo e raccontaci la tua situazione!

Equipe medica
Oltre 30 professionisti al tuo servizio

La nostra equipe medica, sempre al tuo fianco, prima, durante e dopo ogni trattamento.

gallery fotografica
Scopri il nostro studio

Ambienti igienizzati e personale altamente qualificato per garantire la massima qualità in totale sicurezza.

Implantologia
Protocollo Toronto

Denti fissi, naturali e sicuri in 24 ore, senza dolore né attese (anche se hai poco osso).

Estetica del sorriso
Metodo Aura

Denti luminosi e allineati in due sedute grazie alle faccette dentali ultra-sottili.

Sbiancamento dentale
Protocollo KIPA SMILE

Il trattamento sbiancante che riaccende il tuo sorriso in poche sedute e senza fastidi.

Ansia per il dentista?
Protocollo Anti-Paura

Addio ansia, benvenuto sorriso: trattamenti senza stress, in totale comfort.

Hai un problema specifico?
Noi abbiamo la soluzione.

Hai bisogno di cure dentali ma non sai da dove iniziare?

Scopri tutto sulla nostra prima visita: accoglienza, ascolto e diagnosi avanzata in un’unica seduta completa e senza stress.