Powered by Smartsupp
Hai rimandato per anni la visita dal dentista a causa della paura?

Paura del dentista?

Non preoccuparti, ci pensiamo noi.

Con il Protocollo Anti-Paura di Savasta & Partners torni a sorridere senza stress, senza ansia e senza dolore.

Approccio clinico dedicato

per minimizzare i fattori ansiogeni

L’odontofobia è reale, e va rispettata.

La paura del dentista colpisce fino al 20% della popolazione. E chi ne soffre lo sa: anche solo pensare a una visita può generare ansia, tachicardia, sudorazione o attacchi di panico.

Da noi, tutto questo non è mai un “problema da superare”, ma una condizione da accogliere e gestire con strumenti clinici, psicologici e relazionali.

La paura del dentista non è colpa tua.

L’odontofobia è un fenomeno clinicamente riconosciuto, che può compromettere profondamente il benessere psicofisico e la salute orale.

Non si tratta di debolezza, né tantomeno di una reazione esagerata. È, piuttosto, il risultato di un condizionamento emotivo spesso inconscio.

Ecco alcune delle cause più comuni documentate dalla letteratura clinica e confermate dalla nostra esperienza quotidiana:

Esperienze precedenti

Un trattamento doloroso, un atteggiamento poco accogliente da parte del medico, una comunicazione frettolosa. Anche un singolo episodio può generare una memoria emotiva negativa difficile da superare.

Educazione “punitiva” sul dentista

Minacce come “Ti porto dal dentista se non ti comporti bene” possono associare il dentista alla punizione, sedimentando fin dall’infanzia un clima emotivo di diffidenza o paura.

Sovraccarico sensoriale

Odori intensi (come disinfettanti o materiali odontoiatrici), suoni acuti (come quelli delle turbine) e strumenti visivamente invasivi sono tra i principali trigger nei pazienti con ipersensibilità sensoriale.

Sensazione di perdere il controllo

La posizione distesa, la bocca aperta, l’impossibilità di parlare o interrompere la procedura possono attivare vissuti di vulnerabilità, soprattutto nei pazienti con storia di ansia o disturbo post-traumatico.

Paura dell’ago o del dolore

Chi ha una bassa soglia del dolore o ha sviluppato una fobia specifica per gli aghi può vivere anche la semplice anestesia come una fonte di ansia anticipatoria.

Vergogna o imbarazzo per la condizione orale

Il timore del giudizio, legato a lunghi periodi di trascuratezza, può bloccare il paziente e generare evitamento, alimentando un circolo vizioso che aggrava la situazione clinica.

Cos’è il Protocollo Anti-Paura?

È un approccio clinico dedicato, nato per rispondere in modo mirato e strutturato ai bisogni delle persone che provano ansia o timore all’idea di sedersi su una poltrona odontoiatrica.

Non un trattamento standard, ma un percorso multidisciplinare, che unisce competenza medica, tecnologie avanzate e attenzione psicologica.

Protocollo Anti-Paura

cosa ti assicuriamo

1.Un protocollo,
non un semplice “atteggiamento gentile”

Ogni fase è pensata per minimizzare i fattori ansiogeni e creare un ambiente realmente protetto, rispettando i tuoi tempi, i tuoi segnali, le tue emozioni.

2. Si parte da un ascolto autentico

Nessuna forzatura, nessuna fretta. La prima seduta è dedicata all’ascolto: racconti il tuo vissuto, le tue esperienze passate, ciò che ti preoccupa.

È uno spazio dove vieni riconosciuto, non giudicato.

3. Valutazione emotiva e clinica integrata

Combiniamo la valutazione clinica tradizionale con strumenti e competenze comunicative e psicologiche, affinché tu possa sentirti sicuro fin dal primo contatto.

4. Sedazione cosciente e tecniche anti-stress

Dove necessario, utilizziamo tecnologie di sedazione cosciente (come protossido di azoto o sedazione endovenosa con l’anestesista) per aiutarti ad affrontare la seduta in modo rilassato, senza dolore.

Supporto empatico da parte di tutto il team

Dal medico all’assistente, dalla segreteria all’igienista, ogni membro del team ha ricevuto una formazione specifica nella gestione del paziente ansioso.

L’obiettivo è fare in modo che la tua fiducia non venga mai tradita.

Garanzia Zero Dolore

Lo sappiamo bene: la paura del dolore è il motivo principale per cui tante persone rimandano la decisione di riavere il proprio sorriso.

Per questo abbiamo messo a punto un protocollo avanzato che ti assicura un’esperienza senza stress, senza ansia e soprattutto senza dolore, grazie alla presenza costante del nostro Anestesista dedicato, che sarà al tuo fianco prima, durante e dopo l’intervento.

Prendi subito contatto con noi

Compila il modulo e raccontaci la tua situazione!

Equipe medica
Oltre 30 professionisti al tuo servizio

La nostra equipe medica, sempre al tuo fianco, prima, durante e dopo ogni trattamento.

gallery fotografica
Scopri il nostro studio

Ambienti igienizzati e personale altamente qualificato per garantire la massima qualità in totale sicurezza.

Implantologia
Protocollo Toronto

Denti fissi, naturali e sicuri in 24 ore, senza dolore né attese (anche se hai poco osso).

Estetica del sorriso
Metodo Aura

Denti luminosi e allineati in due sedute grazie alle faccette dentali ultra-sottili.

Sbiancamento dentale
Protocollo KIPA SMILE

Il trattamento sbiancante che riaccende il tuo sorriso in poche sedute e senza fastidi.

Ansia per il dentista?
Protocollo Anti-Paura

Addio ansia, benvenuto sorriso: trattamenti senza stress, in totale comfort.

Hai un problema specifico?
Noi abbiamo la soluzione.

Hai bisogno di cure dentali ma non sai da dove iniziare?

Scopri tutto sulla nostra prima visita: accoglienza, ascolto e diagnosi avanzata in un’unica seduta completa e senza stress.