Powered by Smartsupp

Trattamento della recessione gengivale

In presenza di questo disturbo l’elemento dentale si trova esposto per via del ritiro del tessuto gengivale.

La recessione gengivale porta a crearsi delle tasche tra l’elemento dentale ed il tessuto gengivale che possono essere per i batteri luoghi ideali per accumularsi e proliferare.

Se non si cura questa problematica il rischio è di perdere gli elementi dentali.

Si tratta di un disturbo molto comune, può essere complicato per il paziente identificarlo in fase precoce poiché evolve gradualmente, l’equipe medica dello studio Savasta vi consiglia di fare una visita appena percepirete sintomi correlati alla recessione gengivale, tra i quali figurano la sensibilità agli elementi dentali e le gengive infiammate.

Un abbassamento del tessuto gengivale è un altro campanello d’allarme che deve farvi valutare il ricorso all’odontoiatra.

Quali sono le cause?

La malattia parodontale anche nota come parodontite è una delle cause che porta il tessuto gengivale a retrocedere. Il tessuto gengivale viene distrutto, l’osso si trova senza sostegno e non è più in grado di tenere gli elementi dentali nella posizione originaria.

La parodontite può essere determinata dalla scarsa pulizia orale, che può essere eseguita in modo non corretto o non essere eseguita con la giusta frequenza.

Il non utilizzo del filo interdentale porta a rendere difficile l’eliminazione di tutti i residui di cibo che vanno a insediarsi tra gli elementi dentali, non venendo rimossi porteranno i batteri a proliferare.

Si consiglia di non spazzolare i denti in maniera eccessiva, in quanto questa abitudine può determinare il ritiro del tessuto gengivale e viene inoltre sconsigliata perché danneggia lo smalto dentale.

Il bruxismo figura tra le cause che determinano questo disturbo, gli elementi dentali sono sottoposti a stress e pressione e può verificarsi il ritiro del tessuto delle gengive. Fumare è un fattore di rischio notevole per via della placca che si forma sugli elementi dentali di chi consuma tabacco e sigarette.

Avere gli elementi dentali non allineati tra loro può portare alla recessione gengivale in quanto alcuni punti saranno più sottoposti a forza rispetto ad altri.

Ci può anche essere una predisposizione genetica alla base delle cause che portano ad incorrere in questo disturbo.

Cura della recessione gengivale

Se il disturbo non è grave può essere sufficiente rivolgersi al proprio odontoiatra di fiducia per eseguire una pulizia professionale degli elementi dentali che servirà a rimuovere placca e tartaro.

Se la situazione invece è seria bisogna operare il paziente per rimediare alla situazione.

L’innesto come soluzione alla recessione gengivale

Questo intervento consiste nell’inserire sulla gengiva del tessuto.

Il tessuto può essere preso dal paziente stesso, solitamente la zona da cui viene effettuato il prelievo è il palato, viene così coperta la radice dell’elemento dentale che si trova ad essere esposta.

Questa procedura prende il nome di innesto connettivo.

Il tessuto può anche non derivare dal paziente, c’è infatti la possibilità di utilizzare del tessuto di provenienza animale.

In questo caso si tratterà di innesto gengivale eterologo.

Rispetto all’innesto connettivo consente di non dover andare a fare un prelievo di tessuto dal paziente, risulta essere per questo motivo un’opzione meno invasiva.

Riposizionamento gengivale

Si tratta di un intervento che porta a riposizionare la gengiva dopo averla scollata, come ultimo passaggio la gengiva viene suturata.

Questa opzione viene scelta quando non è necessario aumentare lo spessore gengivale. Talvolta le 2 tecniche possono essere usate in combinazione tra loro

Come prevenire la recessione gengivale

È importante curare la propria igiene orale, fare almeno annualmente una pulizia dei denti professionale, fare controlli annuali, usare un collutorio adatto alle proprie esigenze consigliato dal proprio odontoiatra e usare il filo interdentale ogni giorno.

Inoltre è importante non spazzolare gli elementi dentali in maniera troppo aggressiva, usare uno spazzolino con setole morbide, non consumare tabacco o sigarette.

Bisogna curare il disallineamento degli elementi dentali se ha contribuito a causare il disturbo.

L’equipe medica dello studio Savasta è qualificata per aiutarvi a risolvere la recessione gengivale e a capirne la causa.

Prendi subito contatto con noi

Ecco cosa facciamo per il tuo sorriso…

Implantologia
Protocollo Toronto

Denti fissi e naturali in 24 ore, senza dolore né attese (anche se hai poco osso).

Estetica del sorriso
Metodo Aura

Denti luminosi e allineati in due sedute grazie alle faccette dentali ultra-sottili.

Sbiancamento dentale
Protocollo KIPA SMILE

Il trattamento sbiancante che riaccende il tuo sorriso e senza fastidi.

Ansia per il dentista?
Protocollo Anti-Paura

Addio ansia, benvenuto sorriso: trattamenti senza stress, in totale comfort.

Esami diagnositici digitali in sede

Facciamo tutto con il massimo impegno per garantire sicurezza e qualità in ogni ambito dello studio. Vuoi conoscerci meglio?

...e cosa raccontano di noi

Prendi subito contatto con noi

Compila il modulo e raccontaci la tua situazione!

Equipe medica
Oltre 30 professionisti al tuo servizio

La nostra equipe medica, sempre al tuo fianco, prima, durante e dopo ogni trattamento.

gallery fotografica
Scopri il nostro studio

Ambienti igienizzati e personale altamente qualificato per garantire la massima qualità in totale sicurezza.

Implantologia
Protocollo Toronto

Denti fissi, naturali e sicuri in 24 ore, senza dolore né attese (anche se hai poco osso).

Estetica del sorriso
Metodo Aura

Denti luminosi e allineati in due sedute grazie alle faccette dentali ultra-sottili.

Sbiancamento dentale
Protocollo KIPA SMILE

Il trattamento sbiancante che riaccende il tuo sorriso in poche sedute e senza fastidi.

Ansia per il dentista?
Protocollo Anti-Paura

Addio ansia, benvenuto sorriso: trattamenti senza stress, in totale comfort.

Hai un problema specifico?
Noi abbiamo la soluzione.

Hai bisogno di cure dentali ma non sai da dove iniziare?

Scopri tutto sulla nostra prima visita: accoglienza, ascolto e diagnosi avanzata in un’unica seduta completa e senza stress.