Powered by Smartsupp

Reazioni allergiche dal dentista

Spero che troverai utile questo articolo. Se hai esigenze specifiche, noi possiamo risolverle: clicca qui e scopri di più su come funziona la prima visita da noi.

ANDREA SAVASTA | direttore sanitario studio savasta&Partners

Di cosa parliamo

Quando si va dal dentista si entra generalmente in contatto con una grande varietà di materiali e sostanze diverse. Nonostante solitamente si prendano tutte le cautele necessarie, può capitare talvolta di sviluppare diverse reazioni allergiche dopo la venuta in contatto con gli allergeni.

Andiamo quindi a scoprire quali sono le reazioni allergiche che si possono avere dal dentista, cosa causano e alcuni modi per evitarle.

Le reazioni allergiche dal dentista: quali sono e da cosa sono causate

In uno studio dentistico si trovano vari materiali e farmaci e con alcuni dei quali, venendo a contatto con essi, si rischia di sviluppare reazione allergiche piuttosto indesiderate.

Se è vero che ogni studio dentistico tende a seguire le norme di igiene standard, il che determina di solito una netta riduzione del rischio di reazioni allergiche, alcune di queste sono indipendenti dal rispetto delle norme igieniche e tendono quindi a presentarsi indipendentemente dai comportamenti che si pongono in essere.

Le reazioni allergiche più comuni sono quelle per gli anestetici locali o i farmaci, seguono poi il lattice dei guanti e infine il nickel e le resine di alcuni materiali. Nel cavo orale si sviluppano poi reazioni allergiche che tendono a riguardare le gengive, la lingua e il palato duro.

I sintomi più comuni determinati dalle infezioni sono prurito, gonfiore e bruciore generalizzato.

Un’altra causa, meno frequente, di reazione allergica è quella determinata da un’allergia ai metalli del paziente.

I dentisti devono infatti utilizzare, nell’espletamento delle loro attività odontoiatriche, delle leghe metalliche che talvolta finiscono per urtare la salute del paziente. Altro rischio piuttosto frequente risiede poi nei grillz.

Cosa fare per evitare reazioni allergiche

Ovviamente una buona igiene dello studio del dentista consente già di per sé di escludere la possibilità che si verifichino la stragrande maggioranza delle reazioni allergiche. Tuttavia, come abbiamo visto, ci sono delle reazioni allergiche che prescindono dall’igiene dello studio.

Se si soffre di allergie particolari il consiglio è sempre quello di comunicare tutto al dentista prima della visita, questo provvederà a mettere in campo tutte le misure necessarie per evitare il verificarsi di reazioni allergiche.

Prendi subito contatto con noi

Compila il modulo e raccontaci la tua situazione!

Equipe medica
Oltre 30 professionisti al tuo servizio

La nostra equipe medica, sempre al tuo fianco, prima, durante e dopo ogni trattamento.

gallery fotografica
Scopri il nostro studio

Ambienti igienizzati e personale altamente qualificato per garantire la massima qualità in totale sicurezza.

Implantologia
Protocollo Toronto

Denti fissi, naturali e sicuri in 24 ore, senza dolore né attese (anche se hai poco osso).

Estetica del sorriso
Metodo Aura

Denti luminosi e allineati in due sedute grazie alle faccette dentali ultra-sottili.

Sbiancamento dentale
Protocollo KIPA SMILE

Il trattamento sbiancante che riaccende il tuo sorriso in poche sedute e senza fastidi.

Ansia per il dentista?
Protocollo Anti-Paura

Addio ansia, benvenuto sorriso: trattamenti senza stress, in totale comfort.

Hai un problema specifico?
Noi abbiamo la soluzione.

Hai bisogno di cure dentali ma non sai da dove iniziare?

Scopri tutto sulla nostra prima visita: accoglienza, ascolto e diagnosi avanzata in un’unica seduta completa e senza stress.