Powered by Smartsupp

Tasche gengivali cosa sono e come si curano

Spero che troverai utile questo articolo. Se hai esigenze specifiche, noi possiamo risolverle: clicca qui e scopri di più su come funziona la prima visita da noi.

ANDREA SAVASTA | direttore sanitario studio savasta&Partners

Di cosa parliamo

Le tasche gengivali si formano nello spazio tra le gengive e i denti. E’ normale quando è spesso qualche millimetro, ma quando si fa più ampio potrebbe essere causa di un accumulo di batteri nella parte inferiore della gengiva.

Le cause

Sicuramente una scorretta igiene orale può causare l’accumulo di tartaro e di placca e la conseguenza insorgenza delle tasche gengivali. Altri fattori possono essere una predisposizione genetica, per cui non c’è molto da fare, così come la gravidanza, che con i suoi cambiamenti ormonali può favorire le gengiviti.

Bisogna stare però particolarmente attenti se si è affetti dal diabete, che causa l’abbassamento delle difese immunitarie e la lenta risposta contro le infezioni, oltre all’iperglicemia che favorisce l’accumulo di placca e tartaro. Un’altra causa può derivare dal fumo, che deteriora le gengive e, tra i tanti problemi, può causare anche le tasche gengivali. E il consiglio è di smettere anche per preservare il sorriso.

I sintomi e la diagnosi

Un sintomo evidente è il sanguinamento gengivale, che può essere legato anche a molti altri fattori, ma uno fra tutti è proprio la presenza di questi batteri che si nascondono nella nostra bocca. Se si vede del sangue dopo lo spazzolamento quotidiano significa quindi che qualcosa non va e che siamo di fronte ad un’infiammazione in corso.

Inoltre si possono notare delle gengive più scure con dei rigonfiamenti, una maggiore sensibilità dentale quando si bevono bevande fredde, e alito cattivo.

In questi casi è meglio rivolgersi al proprio dentista di fiducia che saprà darvi una diagnosi adeguata, utilizzando semplicemente una piccola sonda per osservare le tasche gengivali e la loro profondità.

Cura e prevenzione

Il trattamento per curare le tasche gengivali prevede un’efficace tecnica che si basa sull’eliminazione del tartaro, sulla pulizia gengivale e sulla levigatura delle radici. Il numero di sedute può variare, in base all’avanzamento della malattia. Ormai con l’ausilio della tecnologia più avanzata, queste metodologie risultano molto meno invasive e fastidiose.

Come sempre prevenire è meglio che curare. Effettuare una corretta igiene orale quotidiana utilizzando, oltre allo spazzolino, anche il filo interdentale e lo scovolino per pulire meglio ogni intersezione tra i denti. Può essere utile, per chi ha familiarità con questa patologie, o già ne soffre, l’utilizzo dell’idropulsore per una pulizia più profonda.

In ogni caso, tornare periodicamente dal dentista è la soluzione migliore per avere la certezza che sia tutto a posto e prendere in tempo qualsiasi eventuale patologia, comprese le tasche gengivali.

Prendi subito contatto con noi

Compila il modulo e raccontaci la tua situazione!

Equipe medica
Oltre 30 professionisti al tuo servizio

La nostra equipe medica, sempre al tuo fianco, prima, durante e dopo ogni trattamento.

gallery fotografica
Scopri il nostro studio

Ambienti igienizzati e personale altamente qualificato per garantire la massima qualità in totale sicurezza.

Implantologia
Protocollo Toronto

Denti fissi, naturali e sicuri in 24 ore, senza dolore né attese (anche se hai poco osso).

Estetica del sorriso
Metodo Aura

Denti luminosi e allineati in due sedute grazie alle faccette dentali ultra-sottili.

Sbiancamento dentale
Protocollo KIPA SMILE

Il trattamento sbiancante che riaccende il tuo sorriso in poche sedute e senza fastidi.

Ansia per il dentista?
Protocollo Anti-Paura

Addio ansia, benvenuto sorriso: trattamenti senza stress, in totale comfort.

Hai un problema specifico?
Noi abbiamo la soluzione.

Hai bisogno di cure dentali ma non sai da dove iniziare?

Scopri tutto sulla nostra prima visita: accoglienza, ascolto e diagnosi avanzata in un’unica seduta completa e senza stress.